Kurt Janetzky era un distinto specialista del basso corno e musicologo di livello mondiale che ha arricchito i repertori di musica da camera e per corno con l'editing e la pubblicazione di oltre duecento manoscritti, oltre a libri e articoli sulla storia del corno. Diceva spesso: "Se dovessi rinascere di nuovo sulla terra, ritornerei come cornista - e voglio suonare di nuovo il quarto corno!" Ma la sua eredità duratura va al repertorio del corno e ai suoi trattati sulla storia del corno.
Janetzky nacque nel 1906 a Breslavia, in Slesia (ora parte della Polonia). Ha studiato a Dresda con Adolf Lindner ed Ernst von Schuch, poi ha suonato il quarto corno nell'Orchestra di Stato della Sassonia e nell'Opera di Dresda sotto la direzione di Richard Strauss, Hans Pfitzner e Karl Böhm. Ha suonato brevemente con diverse altre orchestre, poi si è trasferito a Lipsia, dove è stato membro dell'Orchestra sinfonica della Radio di Lipsia dal 1946 al 1971. È stato insignito del titolo Kammervirtuoso nel 1952. Ha effettuato numerose registrazioni suonando corno e liuto con l'orchestra di Lipsia e con l'ensemble di musica antica Pro Arte Antiqua Lipsiensis. È stato anche membro dello Schaffrath Horn Quartet, noto per l'esecuzione dello Schumann Konzertstuck.
Nel 1972, dopo essersi ritirato dall'orchestra, Janetzky si trasferì dalla DDR (ex Germania dell'Est) all'Ovest, dove poté pubblicare e diffondere più facilmente i suoi manoscritti. Dal suo appartamento vicino a Heidelberg è stato a lungo in corrispondenza con solisti internazionali di corno.
Janetzky ha trovato molti manoscritti in piccole biblioteche e castelli dell'ex DDR. Tra i compositori i cui manoscritti Janetzky ha salvato dall'oblio ci sono CPE Bach, JC Bach, WF Bach, Boccherini, Danzi, Josef Haydn, Michael Haydn, Hummel, Leopold Mozart, WA Mozart, Nicolai, Pagnini, Anton Reicha, Schubert, Stamitz, Telemann, e von Weber.
Janetzky ha tenuto conferenze in numerose conferenze di corno e ha scritto molti articoli sulla storia del corno e della musica da camera. Il suo articolo "Le metamorfosi delle possibilità" (tradotto dalla dott.ssa Ceceilia C. Baumann) appare nel numero di maggio 1972 di The Horn Call. Una raccolta delle sue lezioni e un elenco delle sue edizioni si trova in:
- Aus der Werkstatt eines Hornisten: Gesammelte Aufsätze von Kurt Janetzky, pubblicato da Michael Nagy, Vienna, 1993.
I libri di Janetzky sono riferimenti autorevoli.
- Storia culturale del corno (Kulturgeschichte des Horns), con Bernard Brüchle, tradotto da Cecilia Baumann-Cloughly, edito da Schneider, Tutzing, 1976.
- Il corno (Das Horn: Eine kleine Chronik senes Werdens und Wirkens), con Bernard Brüchle, tradotto da James Chater, pubblicato da Schott, Mainz, 1984 e Batsford, Londra, 1988 e Amadeus Press, Portland OR, 1988.
- Una storia pittorica del corno (Seriöse Kuriositäten am Rande der Instrumentenkunde) Schneider, Tutzing, 1980.
Janetzky è stato uno dei primi ad essere eletto membro onorario dell'IHS, nel 1978. Un tributo appare nel numero di maggio 1995 di The Horn Call.